Recensione di art*science 2017/Leonardo 50 su Arshake / Review of art*science 2017/Leonardo 50 on Arshake

Italiano [English below]   Una recensione di art*science 2017/Leonardo 50 su Arshake, che è stato anche media partner dell’evento. Dal sito: Art*Science2017/Leonardo50. La storia riparte da qui Giorgio Cipolletta Il segno dell’asterisco con la sua forma che ricorda quella delle stelle, nel campo scientifico implica un legame, se poniamo questo segno grafico tra il termine arte e scienza, il connubio che nasce è un nuovo territorio di indagine e ricerca. Ecco che prende forma una nuova stella (una supernova potrebbe essere) che irradia due universi, quali appunto le arti e le scienze. In questo nuovo territorio sconosciuto, o meglio ibrido, [more]

A review of art*science 2017/Leonardo 50 in Noema

Italiano [English below]   Una recensione di art*science 2017/Leonardo 50 di Giorgio Cipolletta su Noema. Noema ha co-organizzato l’evento ed è stato media partner. Art*science2017/Leonardo50. Una supernova accende una nuova storia Arte e scienza è un bel nodo da sciogliere. Ciò che davvero lega questi due mondi che sembrano così lontani, ma altrattanto vicini è un asterisco, che nel linguaggio matematico significa appunto legame. art*science nasce quest’anno a Bologna da un’idea di Pier Luigi Capucci (nonché direttore di Noema) ed è stato organizzato da Noema in collaborazione con l’associazione culturale La comunicazione diffusa, celebrando l’anniversario di Leonardo che compie 50 anni. art*science [more]