Foto degli eventi di Cervia / Pictures of the events in Cervia

Italiano [English below]   Dal Mediterraneo al Pacifico. Dialoghi attraverso i mari Evento di apertura di art*science 2018 – Art & Climate Change Cervia, 27-28 Luglio 2018 Di seguito le foto degli eventi (clicca sull’immagine)       English   From the Mediterranean to the Pacific. Dialogues across the seas Opening event of art*science 2018 – Art & Climate Change Cervia, 27-28 July 2018 Here the pictures of the events (lick on the picture)    

Ant(h)ropocene

Italiano [English below] “Chi leva la H all’huomo non si conosce huomo” (Ariosto) In una sola vita siamo cresciuti fino a diventare una forza globale fenomenale. Ogni anno muoviamo più sedimenti e rocce di tutti i processi naturali come l’erosione e i fiumi. Gestiamo tre quarti di tutta la terra al di fuori delle calotte glaciali. Da oltre un milione di anni non si registrano livelli così elevati di gas a effetto serra. Le temperature sono in aumento. Abbiamo fatto un buco nello strato di ozono. Stiamo perdendo la biodiversità. Molte foci a delta del mondo stanno affondando a causa [more]

Creare e distruggere: riflessioni sul sale / Creating and Destroying: Salty reflections

Italiano [English below]   Elaine Whittaker, Roberta Buiani Creare e distruggere: riflessioni sul sale, Mixed Media, 2018 Cervia, MUSA (Museo del Sale), 27-28 Luglio 2018 Sostanza comune e allo stesso tempo preziosa, essenziale alla vita e distruttrice di certe forme di vita, portatore di ricchezza economica e di declino ambientale… il sale ricopre funzioni che non solo sono molto diverse ma che addirittura si ritrovano spesso diametralmente opposte. Il sale è pharmakon perfetto: se usato con maestria, produce esperienze culinarie divine. Se abusato, può provocare disgusto. Nel contesto di Cervia il sale è anche una metafora importante, simbolo di un [more]

Patrocinio del Festival della Complessità / Patronage of the Festival of Complexity

[ITA] Siamo orgogliosi di comunicare che art*science ha ricevuto il patrocinio del Festival della Complessità di Roma, per gli eventi e le attività che organizzerà. Gli eventi di art*science saranno inseriti nel calendario degli eventi e nella mappa interattiva del Festival della Complessità. [ENG] We are proud to announce that art*science has received the patronage of the Festival of Complexity of Rome, for the events and activities it will organize. The art*science events will be included in the events calendar and in the interactive map of the Festival of Complexity. [Italian only] Dal sito il bel testo di Fulvio Forino, di [more]

Dal Mediterraneo al Pacifico. Dialoghi attraverso i mari / From the Mediterranean to the Pacific. Dialogues across the seas

Italiano [English below]   art*science è una serie di eventi sulle relazioni tra forme espressive, discipline scientifiche e tecnologie volti a riflettere sulla contemporaneità e a produrre idee per immaginare il futuro. Giunto alla seconda edizione, art*science inizia un programma triennale (2018-2020) su tematiche che riguardano il cambiamento climatico e sul ruolo che l’arte può avere nell’interpretare e renderci consapevoli delle grandi trasformazioni che il nostro Pianeta sta attraversando. Lo scopo è creare un dialogo costruttivo che porti a una riflessione critica su argomenti come il “verde”, la “sostenibilità”, il riutilizzo e il riciclo, le energie alternative e quelle rinnovabili, l’ambiente [more]