L’oceano che ci tiene separati, ci unisce / The ocean that keeps us apart also joins us

Italiano [English below]   Siamo lieti di annunciare che dall’evento “Dal Mediterraneo al Pacifico. Dialoghi attraverso i mari” (Cervia, Museo del Sale, Luglio 2018), curato da Pier Luigi Capucci, Roberta Buiani e Nina Czegledy in collaborazione con “Vital Transformations”, a cura di Ian Clothier (New Plymouth, Nuova Zelanda), è nato il panel “The ocean that keeps us apart also joins us: charting knowledge and practice in the Anthropocene”, a cura di Nina Czegledy, Ian Clothier, Roberta Buiani, Elena Giulia Rossi e Pier Luigi Capucci, che partecipa a ISEA 2020 a Montreal. Svoltosi a Cervia al Museo del Sale con il patrocinio del [more]

Ant(h)ropocene

Italiano [English below] “Chi leva la H all’huomo non si conosce huomo” (Ariosto) In una sola vita siamo cresciuti fino a diventare una forza globale fenomenale. Ogni anno muoviamo più sedimenti e rocce di tutti i processi naturali come l’erosione e i fiumi. Gestiamo tre quarti di tutta la terra al di fuori delle calotte glaciali. Da oltre un milione di anni non si registrano livelli così elevati di gas a effetto serra. Le temperature sono in aumento. Abbiamo fatto un buco nello strato di ozono. Stiamo perdendo la biodiversità. Molte foci a delta del mondo stanno affondando a causa [more]