The New and History – art*science 2017/Leonardo 50 Proceedings

The book, published by Noema Media & Publishing, collects the proceedings of art*science 2017/Leonardo 50 conference, that took place in Bologna, July 3-5 2017. art*science 2017/Leonardo 50 International conference was keen on the relationship between artistic and scientific disciplines and celebrated the 50th anniversary of Leonardo journal, published by MIT Press, the most influential in the international arena on the relationships among arts, sciences and technologies. art*science 2017/Leonardo 50 general topic was “The New and History”. The “new”, the “innovation”, have roots in history but they can project this heritage into the future thanks to the collaboration among arts, sciences [more]

Per i relatori e i partecipanti di art*science 2017 / For art*science 2017 presenters and participants

Italiano [English below]   La direzione di Leonardo ci comunica – e noi volentieri lo segnaliamo – una serie di proposte per i relatori e partecipanti di art*science 2017. – Ai relatori e ai partecipanti ad art*science 2017 è offerta la possibilità di entrare nel community-engagement program “Project Delphi”. A Leonardo stiamo esplorando come progettare il nostro futuro. Perché non dedichi qualche istante a condividere con noi i tuoi pensieri attraverso il nostro community design process “Project Delphi” (Leonardo.info/project-delphi)? Vogliamo conoscere quello che stai facendo nell’ambito delle relazioni tra arti, scienze e tecnologie, quello che pensi è importante per noi per riflettere [more]

I 50 anni di Leonardo nel mondo / Leonardo 50 years in the world

 La celebrazione dei 50 anni del magazine Leonardo, pubblicato da MIT Press, che si tiene a Bologna all’interno di art*science 2017, è uno degli eventi di celebrazione che si terranno in tutto il mondo fino alla fine del 2018. Ecco la lista degli eventi, tratta dal sito di Leonardo, aggiornata ad oggi.  The 50th anniversary celebration of Leonardo magazine, published by MIT Press, held in Bologna at art*science 2017, is one of the celebration events to be held all over the world until the end of 2018. Here the list of events, from Leonardo website, updated to today.   50th Anniversary Partners [more]

art*science 2017 è su Leonardo / art*science 2017 is on Leonardo

Il programma preliminare di art*science 2017/Leonardo 50 è stato pubblicato anche su Leonardo / The preliminary program of art*science 2017 is on Leonardo magazine E anche qui / Here too E qui / And here 50th Anniversary Partners and Teams It is our pleasure to be able to partner with organizations around the world that excel at elevating conversations among artists, scientists and technology.    

Che cos’è Leonardo/ISAST?

Leonardo/ISAST è un’organizzazione non profit che serve la rete globale di studiosi, artisti, scienziati, ricercatori e pensatori attraverso programmi imperniati sul lavoro interdisciplinare, produzioni creative e innovazione. È nata per creare opportunità di scambio di idee e di collaborazione tra operatori nei campi dell’arte, della scienza e della tecnologia, identificando nuove strade per servire questa comunità. Tra le sfide globali contemporanee che richiedono approcci fortemente interdisciplinari tra i domini delle arti, delle scienze e delle tecnologie ci sono l’istituzione di pratiche ambientali sostenibili, la diffusione globale dell’alfabetizzazione scientifica e artistica, la creazione di equità tecnologica, l’incoraggiamento della libertà di pensiero [more]

art*science – Il Nuovo e la Storia / The New and History

Italiano [English below]   Dal 3 al 5 Luglio 2017, a Bologna, si svolgerà art*science, convegno internazionale ed eventi legati alle relazioni tra discipline artistiche e scientifiche, a cura di Pier Luigi Capucci e dell’associazione culturale La Comunicazione Diffusa. art*science ha come argomento “Il nuovo e la Storia” (The New and History), e celebrerà i 50 anni della rivista Leonardo, pubblicata da MIT Press, la più autorevole in campo internazionale sulle relazioni tra arti/scienze e tecnologie. La parte convegnistica di “art*science”, della durata di due giorni, vedrà la partecipazione di istituzioni e studiosi, scienziati, artisti, operatori e organismi nazionali, europei [more]