Aggiornamento sulla pineta di Milano Marittima / Update on the pine wood of Milano Marittima

Italiano [English below]   Come aggiornamento al post precedente sulla pineta di Milano Marittima, c’è stato un incontro chiarificatore con il Sindaco di Cervia, Massimo Medri, e parte della Giunta – di cui va sottolineata la disponibilità – sulla trasformazione della pineta di Milano Marittima in “parco urbano”, così come in più di un’occasione pubblicamente dichiarato e pubblicato su alcune testate d’informazione, specialmente dopo la tromba d’aria che ha devastato parte della pineta stessa. Da questo incontro è emerso che il progetto di “parco urbano” esiste e riguarda l’intera pineta di Milano Marittima. Su tale progetto verrà lanciato, nei prossimi [more]

Contro il progetto di trasformazione della pineta di Milano Marittima in “parco urbano” / Against the project of transforming the pine forest of Milano Marittima into an “urban park”

Italiano [English below]   Sembra che il Comune di Cervia voglia approfittare della tromba d’aria che il 10 Luglio ha devastato una parte della pineta di Milano Marittima per trasformarla in un “Grande Parco Urbano”, snaturandone quindi l’identità millenaria (probabilmente furono i Romani a piantare i pini). Ci stiamo opponendo a quello che, sotto un’apparente patina ambientalista, sembra in realtà un’operazione di marketing turistico-commerciale. La pineta di Milano Marittima è stata preservata per secoli, in epoca recente ogni bambino delle scuole primarie passava attraverso il rito di piantare un albero. Educazione e formazione sono fondamentali fin dalla scuola materna. Fare [more]